Posted by on

Il sostantivo “vergine” si puт apprezzare copia del latino “virgine-m”, affinche corrisponde al ellenico “parthиnos” ovvero “pаrsenos”

Gli studiosi ignorano il senso e la figura originari della tono latina e di quella greca. Pero nel dizionario greco vi и, per mezzo di lo identico significato di “vergine”, addirittura il nome “steмra”, affinche all’incirca puт aiutarci per ritrovare il senso e la ossatura originari del ellenico “parthиnos” e quasi ed del latino “virginem”.

Il ellenico “steмra” si trova che nome e maniera aggettivo. Appena nome significa “vergine”; piuttosto sopra braccio ha il concetto di “carena” o, seguente prossimo, quegli di “lungo e grasso sperone”, proprio la parte estremita della prua in quanto poteva capitare a aspetto di prua. Malgrado cio la voce si collaboratore all’aggettivo “stereтs” (=saldo, fermo, difficile, ecc.).

Ma vediamo ancora i significati di “par-thиnos” o “pаr-senos”: a) selvaggio, tenero donna di servizio non sposata, ragazzina; b) occhio dell’occhio. Aggiungi cosicche per il significato b) vi и ed il grindr nome “kтre”, cosicche ha inoltre il significato essenziale di “fanciulla” o “ragazza”.

Sembra affinche i significati dell’aggettivo “stereтs” non hanno nessuna connessione insieme “vergine”

Accettando l’ipotesi in quanto le parole sono state generate dal passione organico essenziale, chiunque puт mostrare l’oggetto ovverosia l’organo organico del come si dice affinche и “saldo”, duro” e simili Si ha cosicche la fondamento “st-r”,la cui versione и “st-l”, doveva additare priente i paio organi del sesso; ed verso tali significati и simile il senso dell’inglese “star”(=stella), del greco “а-stera”(=astro) e del latino “astrum”, notando perche l’italiano “astro” puт risiedere decentrato dal neolatino e dal greco ed и, mezzo la verso britannico, di antica esordio ordinario. Cosi noti perche l’italiano “stella” complessivamente si collega a “stalla”, affinche и decentrato dal romano “stabulum”(=stalla) ed il cui senso allude soprattutto all’organo sessuale femmineo. Pero cosi “stalla” perche “stella” non alludono nй alla maternitа nй alla paternitа. Con altre parole a causa di la formazione preistorica prima del unione ovvero della impollinazione della donna di servizio i due soggetti, singolo vigoroso e l’altro donna, avevano il sessualita, addirittura dato che insolito; e in simile proprieta tutti e due erano “sterili”.

Siamo cosм per “par-thиnos” ovvero “pаr-senos” ed al lingua romana “vir-ginem”. Nel gergo lingua romana di piu verso “vir”(=uomo) vi и ed “vira”(=donna) e le coppia voci si spiegano col accezione originario di “v-r”, che equivale per “p-r” della avanti ritaglio delle paio varianti greche; ed per sua turno la barba “th-n” oppure “s-n” puт abitare modifica di “k-n”, partecipante nella seconda parte del lingua romana “vir-gine-m”.per corrente modo la “ver-gine” ovverosia la “vir-gine-m” si distingueva dal “vir” perchй epoca “vir col seno”(=un sessualita che poteva accogliere ovvero tenere il feto). In altre parole la “ver-gine” и un tale che ha il sesso appena il maschile e puт, per diversita del forte, farsi “madre”.

Dunque il nome “vergine” puт mostrare la superioritа biologica della collaboratrice familiare sull’uomo e la relativa primazialitа nella vitalita associata dei preistorici. I molti nomi, con i quali nel corso di la preistoria evo indicata la Divinitа, hanno in varieta il accezione di mamma generale; e durante l’indicato senso essenziale di “vergine” isolato la donna puт diventare abbondanza di Onnipotente anche biologicamente. L’uomo lo puт unicamente affettivamente, nel verso giacche puт aa tutti gli uomini.

Eppure si noti amore giacche i significati dell’aggettivo sono tutti astratti e suppongono un sostantivo affinche indicava ciascuno o piщ oggetti concreti, come minimo uno dei quali doveva cingere i significati aggettivali indicati

Segue di nuovo in quanto in la causa umana e verso la biologia la verginitа non и un importanza, ma la privazione del primario competenza biologico: diventare origine ovvero somigliante a Dio-Madre. Puт risiedere un coraggio, eppure soltanto privativamente; nel verso giacche per alcune situazioni della vitalita associata и un adeguatamente cosicche alcuni restino “vergini” o “sterili” perchй attendano verso bambini ovvero individui non a sufficienza amati e curati.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>